projects

Our
Story
Elisa Nieli Mapping ha fatto il suo ingresso nel mondo delle arti visive nel 2014, emergendo con forza da oltre 15 anni di esperienza consolidata. Oggi, Elisa Nieli guida con maestria uno studio creativo in continua crescita, sfruttando le sue competenze pluridisciplinari acquisite nel corso degli anni.
Sotto la sua leadership ispirata, un team di esperti collabora sinergicamente per plasmare esperienze multimediali all'avanguardia, immerse in un universo di innovazione e meraviglia. Specializzati nell'Architectural Mapping, abbiamo ridefinito le geometrie e i volumi di illustri patrimoni architettonici a livello globale. Il nostro contributo si estende a dipingere mondi fantastici attraverso spettacoli multimediali, concerti, festival, rappresentazioni teatrali e eventi commerciali e istituzionali. Elisa Nieli Mapping è sinonimo di creatività e competenza, dando vita a esperienze che rivoluzionano la percezione dell'arte e dell'architettura.
Dove e quando si fa uso del video mapping?
La tecnica del video mapping trova un vasto campo di applicazioni grazie alla sua versatilità, poiché non esiste un limite alla tipologia di messaggi e contenuti che possono essere proiettati. Le sue applicazioni spaziano dall'intrattenimento allo stupore, includendo anche valori educativi nei messaggi veicolati. Particolarmente adatta per eventi temporanei e festività, come il Natale, questa tecnica spettacolare è in grado di catturare completamente l'attenzione dello spettatore, sia nell'ambito del patrimonio storico, artistico e culturale, sia nelle operazioni pubblicitarie a livello commerciale. Ecco, in dettaglio, una serie di idee per realizzazioni dall'effetto strabiliante​.
